CHI

SIAMO
Contattaci per ordinare un prodotto o richiedere un prodotto personalizzato. Il nostro team di esperti di materiale refrattario vi saprà consigliare il prodotto più adatto alla vostra esigenza.

La costante crescita del business del “prodotto canale vetro” negli ultimi cinque anni e la consapevolezza dell’importanza che riveste il materiale refrattario per il successo del canale inteso come sistema, ha portato Revimac all’inizio del 2016 a concentrare la sua attività sul miglioramento del controllo del processo di progettazione e produzione di materiali refrattari, al fine di garantire la qualità del prodotto e la sua durata nel tempo.

Il naturale risultato di questo sforzo è stata la fondazione da parte di Revimac di una nuova società denominata FUSIONTEC. Essa è nata con lo scopo di integrare sotto lo stesso tetto tutte le attività legate alla produzione industriale di refrattari come componente strategica del “prodotto canale”, accanto all’impianto di combustione ed al sistema di controllo che sono da sempre dei punti di forza consolidati di Revimac.

La nuova struttura si estende su un’area di 3000 m2 ed è strategicamente situata proprio accanto allo stabilimento di Revimac con una potenziale capacità di produzione di quasi 4,000 tonnellate/anno.

Sono stati fatti ingenti investimenti per creare ex-novo il reparto falegnameria per produrre i modelli in legno, l’unità automatizzata di pre-miscelazione e le due grandi stazioni di mescolatura delle materie prime, le tre linee di formatura con tavoli a rulli vibranti, il reparto di produzione (dotato di cinque forni di cottura con caricamento tramite carrelli indipendenti scorrevoli su binario), le macchine per il taglio e rettifica delle superfici dei blocchi, un laboratorio attrezzato ed il reparto di progettazione.

Tutto questo sta facendo emergere Fusiontec come una delle aziende più moderne e meglio attrezzate nel comparto industriale specifico.

Ad oggi la gamma di prodotti FUSIONTEC comprende materiali refrattari strutturali come blocchi contatto vetro e blocchi sovrastruttura del canale. Presto il portafoglio prodotti sarà integrato con una vasta gamma di “feeder expendables”, ossia di materiali di consumo per feeder, allo scopo di offrire al mercato una nuova alternativa di “one stop shop”.

Oltre che sulla qualità dei materiali refrattari, abbiamo focalizzato la nostra attività sulla progettazione di un prodotto nuovo e competitivo in termini di prezzo; il risultato finale sarà il nuovo “FT-Forehearth” che sarà proposto prossimamente da Fusiontec per segmenti di mercato di capacità produttiva medio-piccola, diciamo da 20 a 80 tonnellate di vetro al giorno.

Nondimeno, l’ormai affermato “E-Forehearth” di Revimac continuerà ad essere disponibile per il segmento di fascia alta del mercato con aspettative di prestazioni al top per esigenze di alto cavato.

Per ultima, ma non per questo meno importante, l’attività di Fusiontec non sarà limitata solamente al campo ben noto del contenitore in vetro ma, come richiama il nome stesso della nuova società, riguarderà altri settori quali casalingo, lana di vetro, fibra di vetro ecc., ovvero, ovunque sia richiesta l’applicazione di tecnologia della fusione.